After the Hunt
After the Hunt - Dopo la caccia (After the Hunt) è un film del 2025 diretto e co-prodotto da Luca Guadagnino.
Oggi è uscito nelle sale After the Hunt, ultimo film di Luca Guadagnino e presentato per la prima volta all’82a Mostra del cinema di Venezia.
Un film che ha diviso molto la critica perché nonostante i grandi nomi – prima tra tutti Julia Roberts, ci sono anche Ayo Edibiri, Andrew Garfield e Michael Stuhlbarg – non è riuscito a convincere fino in fondo. Guadagnino porta in scena, o almeno ci prova, un conflitto nato all’interno dell’università di Yale tra due docenti di filosofia, Roberts e Garfield, che si contendono la cattedra e una studentessa, Edibiri, che denuncia di aver subito una molestia sessuale.
Il tema è caldo, soprattutto da quando nel 2017 si è scatenato il movimento me too che pone maggiormente l’attenzione su cosa sia molestia e no.
Nonostante lo scopo di Guadagnino fino alle prime scene è quella di far sentire al pubblico il peso di una bomba che sta per esplodere, alla fine tutto rimane molto sottotono. Lo scontro generazionale tra il personaggio della Roberts e tra quello della Edibiri resta in superficie, e anzi la GenZ ne esce distrutta, complice una visione macchiettista e stereotipata che presenta il film.
Sfortunatamente After the Hunt non ci fa rivivere l’eleganza e la complessità al quale Guadagnino ci aveva abituato ma ci porta invece a vivere un film che ambisce ad essere Woody Allen, ma che alla fine sembra non appartenere né al regista newyorkese né al regista italiano.